Cari amici ecco il nuovo blog  che vi racconterà il viaggio intorno al mondo di Argentina con Paolo ed Enrico.
Ringrazio Edoardo Scotto che lo ha realizzato e lo aggiornerà con il diario di bordo insieme a Renato. Saremo così in contatto con tutti coloro che vorranno seguirci nella nostra avventura. Come probabilmente saprete, dopo la prima traversata atlantica con Enzo, Argentina ha dovuto aspettare qualche anno gravato da problematiche varie,dubbi e incertezze prima di poter riprendere il largo.Nel frattempo su Argentina sono state apportate tante migliorie la cui realizzazione mi ha comportato un anno di intenso e faticoso lavoro. Eccoci quindi pronti a" respirare il vento degli Alisei",come dice la frase di H.Martinson, ma partendo da una convinzione intima di ricerca di se stessi. Frase sicuramente abusata da chi è sempre in cerca d'avventura in qualsiasi campo sia esso mare,montagna o quant'altro. E' per questo motivo che invece di aprire il blog con una foto "gagliarda e potente" apriamo con una foto raccolta e meditativa: la foto di Argentina all'ancora in una baia di una piccola isola greca " Kyra Panagia" dove è situato il Monastero ortodosso omonimo abitato da un monaco solitario. L'anno scorso quando abbiamo visitato il monastero mi sono fermato in un punto panoramico e dall'alto ho visto Argentina, sola, racchiusa in questa magnifica insenatura ed ho provato una sensazione intima, di raccoglimento, probabilmente esaltata anche dal luogo. Credo che questo spirito,questa sensazione mi accompagnerà durante la nuova lunga avventura.
Buon viaggio e buon vento a tutti gli amici che navigheranno con noi e buona lettura a tutti quelli che ci seguiranno da lontano e che incontreremo ogni anno al nostro "Argentina Party".
Ciao a tutti. 
Paolo.

giovedì 12 marzo 2015

La navigazione nei Rio Cacique

Rio Cacique, Isla del Rey, Las Perlas, martedì 10 marzo
Lasciata la Isla Cañas si torna sui nostri passi in favore di vento, ma è talmente scarso che si va a motore. Con mare liscio come l'olio e 4,5 kn di vento in poppa si spinge l'acceleratore a tutta manetta per vedere come si comporta il sistema col nuovo passo di 25° ora impostato. Il numero di giri massimo risulta essere 2450 g/m ed a tale regime sia il  gps che il log registrano una velocità di 9 kn. Invertendo la rotta controvento il gps registra 7,3 kn, mentre il log dà 8,8 kn. Tornando col vento in poppa col motore a 1500 g/m, cioè intorno al valore di massimo rendimento, il gps registra una velocità di 6,0 kn ed il log di 5,6 kn. Ci fermiamo davanti al villaggio Esmeralda con l'ancora  che non ha agguantato  posata sul fondo, ma con poco vento e con Mario a bordo a fare la guardia. 
Si scende col dinghy che viene alato sulla spiaggia da un esercito di bimbi festanti neri neri, ricci ricci, treccine lunghe le bimbe. Evidentemente il nostro sbarco è per loro l'evento della settimana. Il fatto che non vi sia un meticcio la dice lunga sulla pulizia etnica fatta cinque secoli or sono dal diabolico duo Pedrarias-Morales tanto che poi dovettero rimpiazzare i pescatori di perle indios con schiavi africani. Mentre ci attardavamo sulla spiaggia in foto di gruppo e convenevoli è arrivata una barca di pescatori che ci ha fornito un'importante lezione di sbarco. Ci si porta ad un centinaio di metri dalla linea di costa, con la prua rivolta verso riva, si dà tutta manetta e col motore fuori giri si arriva fin sotto casa. Il mitico motore Yamaha Enduro funziona anche nella sabbia! C'è da scommettere che qui a Las Perlas ci si ispiri al celebre Archimede Pitagorico. Scesi a terra con la scusa di voler acquistare qualche cosa di fresco, non per ficcare il naso nel villaggio, non si trova pressoché nulla ed acquistiamo ugualmente una papaia, una piña striminzita ed un po' di pane tanto per mantenere un contegno dignitoso. L'unico genere che qui abbonda è il pesce, ma noi dobbiamo ancora smaltire quello da noi pescato. Grande è comunque stata l'emozione di trovare sull'edificio pubblico del villaggio un grande affresco di lui, il nostro indomito eroe  Vasco Nuñez Balboa che con il suo benevolo sguardo ci ha augurato una felice veleggiata nel suo immenso mare, di cui cinquecento anni fa prese possesso in nome della gloriosa España. Ritorniamo infine nella rada che tanto ci era piaciuta due giorni fa alla foce del Rio Cacique. Edotti dalla precedente esperienza e dallo studio di questi giorni sulle maree ed arrivando nel momento di minima, questa volta ci portiamo quasi a riva dando fondo su 5 m d'acqua con 40 m di catena ben sapendo che tra sei ore saliremo a 9 m. Nel pomeriggio si prende il canotto e ci si dirige verso la spiaggia. Qui, traducendo quasi alla lettera il nostro verbo, il Bauhaus, cavalcando la marea montante con un solo balzo si supera la duna e ci si immette nel lussureggiante Rio Cachique. Si spegne il motore e, pagaiando, ci si lascia trasportare dalla corrente entrante scivolando tra le alte mangrovie semisommerse che si riflettono nelle acque salmastre. Il silenzio è rotto dallo sciabordìo dei remi, dagli acuti versi delle aquile che planano sopra le cime degli alberi della foresta pluviale, dai richiami degli aironi bianchi ai bordi del fiume, dai cinguettii degli uccelli esotici nascosti trai rami della fitta giungla, dal sibilo dei mosquitos che volano a pelo d'acqua disegnando intricati arabeschi increspandone la superficie e preparandosi a divenire i protagonisti dell'ora vespertina. Si torna a bordo nella rada deserta e Mario, il nostro nocchiero, chef per l'occasione, ci prepara una superba “pasta ai due pesci”. Infine si va a riposare rimuginando gli eventi di questa così densa giornata. 
Tornano alla mente le radiose faccine sorridenti dei bambini di Esmeralda, poveri ma apparentemente felici. Ci si sente in colpa, noi europei che sbarchiamo nel villaggio da un veliero attrezzato con le più moderne tecnologie, provvisti di una ricca e variata cambusa, saremmo gli eredi dei conquistadores che hanno razziato queste terre, che hanno sterminato la popolazione, dei negrieri che hanno estirpato con la forza in condizioni disumane gli antenati di questi bambini dalla loro terra d'origine? Siamo i complici dell'imperialismo inglese prima nordamericano poi e delle multinazionali che di fatto a tutt'oggi depredano queste popolazioni dei più elementari mezzi di sussistenza?
Sandro

Nessun commento:

Posta un commento